MARKETING E COMUNICAZIONE STRATEGICA

| VISIONE
“Ci sono cattivi esploratori che quando non vedono altro che mare, pensano che non ci siano più terre.” (Francis Bacon)
Noi stiamo con le persone che nelle imprese, nelle istituzioni e nei gruppi, investono sulle proprie ambizioni e cercano opportunità e soluzioni. Perché ci credono, perché hanno intuizioni o perché non possono farne a meno. Dal 1989 noi ci occupiamo di marketing e comunicazione.
| STORIA
Words nasce nel 1989 dalla volontà di professionisti, con ampia esperienza aziendale nell’organizzazione, nel marketing internazionale e nella formazione manageriale, di mettere a sistema le proprie esperienze e competenze.
Words deve il suo nome all’attività pioneristica di ristrutturazione del linguaggio per quelle aziende che dovevano avere un alto profilo di immagine, che investivano molto in materiali promozionali e pubblicitari o che gestivano un forte scambio di corrispondenza, di contrattazione e di relazioni istituzionali con l’Italia e con l’estero.
In quasi trent’anni di attività Words ha avuto l’opportunità di occuparsi di marketing e comunicazione per aziende grandi e piccole, di ogni settore, in Italia e all’estero, per associazioni imprenditoriali e culturali, per istituti e per enti pubblici e privati. E’ stata fautrice di innovazioni metodologiche in area marketing, particolarmente efficaci nella promozione dei sistemi territoriali ed è tuttora protagonista di grandi eventi di comunicazione strategica.
| BLOG
IL MARKETING DEL PESTO È UNA PARTITA A BOCCE
Il IX Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio si è concluso e la prossima volta, nel 2024, sarà la decima edizione. Creato nel 2007 dall’Associazione Culturale Palatifini che riunisce esperti di cultura e qualità dell’alimentazione, di marketing del territorio e di comunicazione, e sostenuto da subito dalla Camera di Commercio, in pochi anni il Campionato con le sue attività collaterali si è affermato come uno dei fattori di comunicazione strategica del territorio. Dati e studi sull’argomento, l’ultimo due anni fa dell’Università di Basilea, testimoniano che, “giocando” con il Pesto, il Campionato del Mondo ha contribuito molto alla visibilità del [...]
Dicono di noi
Viaggio alla scoperta della nostra città e delle sue imprese attraverso il monitoraggio dei big data della comunicazione globale Si parla di più del Porto di Genova in Italia o di quello di Marsiglia in [...]
Comunità che ci sorprendono, comunità che ci spaventano
Navighiamo tra i big data della comunicazione e selezioniamo i contenuti di maggiore impatto e quelli più virali intorno al tema delle comunità, in particolare quelle virtuali. Oggi le virtual communities dilagano, rimbombano, ci aiutano, [...]
Immaginare il futuro, insieme
Venerdì 6 e sabato 7 maggio a Villa Bombrini a Genova si tiene “EDUFEST”, il primo festival dell’educazione dedicato a bambini e bambine, genitori, insegnanti, educatori e professionisti in ambito pedagogico e psicologico. Immaginare il [...]