MARKETING E COMUNICAZIONE STRATEGICA

| VISIONE
“Ci sono cattivi esploratori che quando non vedono altro che mare, pensano che non ci siano più terre.” (Francis Bacon)
Noi stiamo con le persone che nelle imprese, nelle istituzioni e nei gruppi, investono sulle proprie ambizioni e cercano opportunità e soluzioni. Perché ci credono, perché hanno intuizioni o perché non possono farne a meno. Dal 1989 noi ci occupiamo di marketing e comunicazione.
| STORIA
Words nasce nel 1989 dalla volontà di professionisti, con ampia esperienza aziendale nell’organizzazione, nel marketing internazionale e nella formazione manageriale, di mettere a sistema le proprie esperienze e competenze.
Words deve il suo nome all’attività pioneristica di ristrutturazione del linguaggio per quelle aziende che dovevano avere un alto profilo di immagine, che investivano molto in materiali promozionali e pubblicitari o che gestivano un forte scambio di corrispondenza, di contrattazione e di relazioni istituzionali con l’Italia e con l’estero.
In quasi trent’anni di attività Words ha avuto l’opportunità di occuparsi di marketing e comunicazione per aziende grandi e piccole, di ogni settore, in Italia e all’estero, per associazioni imprenditoriali e culturali, per istituti e per enti pubblici e privati. E’ stata fautrice di innovazioni metodologiche in area marketing, particolarmente efficaci nella promozione dei sistemi territoriali ed è tuttora protagonista di grandi eventi di comunicazione strategica.
| BLOG
L’immagine delle 5Terre e i segnali deboli
Di Cinque Terre all’estero si parla 7 volte di più che in Italia. In questo articolo vengono misurati i minori ma significativi segnali critici che emergono dall’analisi di migliaia di fonti web social. Negli ultimi sei mesi nel mondo si è scritto di 5Terre 69.400 volte confermando una precedente analisi “Monitoring Emotion” che ne indicava l’origine prevalentemente in Cina (40%) seguita dai paesi anglosassoni (30%), dall’Italia (16%) e dal resto del mondo (14%). Se ne parla in modo neutrale e descrittivo per il 71%, positivo per il 25% e in modo critico per il 4%. Nelle analisi di questo tipo [...]
Portofino parla inglese, le 5 Terre cinese e Sanremo senza il Festival quasi non esisterebbe
Monitoring Emotion Issue Tracking sulla notorietà e internazionalità delle tre destinazioni turistiche più celebri della Liguria Negli ultimi tre mesi in tutti i media del mondo (web, social, press) si è parlato di Portofino più [...]
LA BIODIVERSITÀ URBANA, PRECONDIZIONE DI FUTURO DELLE CITTÀ
La ricerca che misura l’impatto, le sensibilità e il reale coinvolgimento delle amministrazioni comunali in 5 città campione Quanto si parla di biodiversità nelle grandi città italiane e quanto è importante farlo per i cittadini [...]
2024, IL PESTO E I CONFINI VIRTUALI DELLA CULTURA GENOVESE
I messaggi che parlano di Pesto Genovese e indirettamente della città capoluogo della Liguria sono mediamente più di 200 al giorno (80% all’estero). Questo successo planetario oggi deve fare i conti con la crescente concorrenza [...]