Indie Capitalism

Il modello tradizionale di capitalismo finanziario è in difficoltà da almeno un decennio e si vede. La nuova frontiera dello sviluppo sta nella capacità delle imprese di creare valore attraverso un nuovo rapporto tra inventori, imprenditori, produttori, manager e consumatori. Così i social network diventano strategici. Al centro dell’economia digitale non troviamo la gestione dell’impresa [...]

Di |2023-01-17T14:15:40+01:0021 Agosto 2016|Sentiment Analysis|

Passaparola

“Oggi il passaparola è sempre più digitale, vive nei blog, nei social network che, a ben vedere altro non sono che piazze virtuali. Le conversazioni si moltiplicano e diventano globali e le aziende cominciano a capire che restare escluse dal dialogo significa perdere l’occasione di stabilire un rapporto diretto con il consumatore ogni giorno più [...]

Di |2023-01-17T14:15:42+01:0025 Giugno 2016|Sentiment Analysis|

I nodi nelle reti

Uno dei dibattiti più interessanti che può fare oggi chi si occupa di marketing e comunicazione è sui pubblici – “target” nel linguaggio pubblicitario - verso i quali si desidera inviare un messaggio e con i quali si intende stabilire una relazione. L’identificazione del “target” e il suo raggiungimento attraverso appropriati “canali” rappresenta il cuore [...]

Di |2023-01-17T14:15:44+01:005 Maggio 2016|Sentiment Analysis|

Farsi notare, farsi amare, depistare

Una ricerca di B&F sui giovani di 18/25 anni dice che Internet rappresenta il 95% della comunicazione. E’ la “generazione Y” fortemente influenzata dal web. Persone “digital native” e “technosexual” che chattano invece di parlare, che usano poco la penna ma si inondano di SMS (il 42% invia da 10 a 19 messaggi al giorno). [...]

Di |2023-01-17T14:15:46+01:0025 Marzo 2016|Sentiment Analysis|
Torna in cima