Salone Nautico, un mondo (mediatico) tutto da conquistare

Il Salone Nautico di Genova si conferma ogni anno come un’eccellenza italiana e genovese, ma quanto è realmente conosciuto all’estero? Chi ne parla? Come è posizionato rispetto agli altri tanti boat show nel mondo? La sentiment analysis condotta tramite la metodologia Monitoring Emotion di Words-Condiviso ci aiuta ad averne una visione totalmente esterna, cioè non [...]

Di |2025-10-07T16:43:11+02:007 Ottobre 2025|Sentiment Analysis|

Oracoli, sentiment e politica

Previsioni, monitoraggi e prospettive per prendere decisioni operative e strategiche utilizzando le tecniche di sentiment analysis. Un tempo l'umanità cercava di scrutare il velo dell'incertezza e di comprendere cosa riservasse il futuro scrutando le viscere degli animali sacrificati, il volo degli uccelli o il movimento delle stelle. Oggi nondimeno - in particolare in politica e [...]

Di |2025-06-25T12:33:25+02:0025 Giugno 2025|Sentiment Analysis|

Giovani, disagi, devianze

Dal 1° ottobre 2024 al 31 marzo 2025, in Italia si è parlato di devianza giovanile con una frequenza impressionante: oltre 130.000 volte in sei mesi. Un’onda mediatica continua, che include episodi di disagio, comportamenti antisociali, bullismo e reati giovanili, e che ha coinvolto in maniera reattiva più di 830.000 persone. È questo uno dei [...]

Di |2025-05-13T12:42:45+02:0013 Maggio 2025|Sentiment Analysis|

L’immagine delle 5Terre e i segnali deboli

Di Cinque Terre all’estero si parla 7 volte di più che in Italia. In questo articolo vengono misurati i minori ma significativi segnali critici che emergono dall’analisi di migliaia di fonti web social. Negli ultimi sei mesi nel mondo si è scritto di 5Terre 69.400 volte confermando una precedente analisi “Monitoring Emotion” che ne indicava [...]

Di |2025-03-14T12:33:09+01:0014 Marzo 2025|Sentiment Analysis|

Portofino parla inglese, le 5 Terre cinese e Sanremo senza il Festival quasi non esisterebbe

Monitoring Emotion Issue Tracking sulla notorietà e internazionalità delle tre destinazioni turistiche più celebri della Liguria Negli ultimi tre mesi in tutti i media del mondo (web, social, press) si è parlato di Portofino più di 51.000 volte (554 in media al giorno) e delle 5 Terre 49.000 volte circa (532 al giorno). Su Portofino [...]

Di |2025-02-04T16:38:56+01:004 Febbraio 2025|Sentiment Analysis|

LA BIODIVERSITÀ URBANA, PRECONDIZIONE DI FUTURO DELLE CITTÀ

La ricerca che misura l’impatto, le sensibilità e il reale coinvolgimento delle amministrazioni comunali in 5 città campione Quanto si parla di biodiversità nelle grandi città italiane e quanto è importante farlo per i cittadini e per le singole amministrazioni? Il monitoraggio di Words-Condiviso per conto del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale della Bicocca, [...]

Di |2024-10-24T10:48:20+02:0024 Ottobre 2024|Sentiment Analysis|

2024, IL PESTO E I CONFINI VIRTUALI DELLA CULTURA GENOVESE

I messaggi che parlano di Pesto Genovese e indirettamente della città capoluogo della Liguria sono mediamente più di 200 al giorno (80% all’estero). Questo successo planetario oggi deve fare i conti con la crescente concorrenza degli altri “pesti” e con il tentativo di svilire l’identità territoriale e il background culturale dell’originale. La bandiera della croce [...]

Di |2024-04-24T14:54:57+02:0024 Aprile 2024|Sentiment Analysis|

Ocean Race, una regata virale. Su Genova gli occhi del mondo.

Ocean Race è un evento sportivo estremo d’élite, appassiona velisti e amanti del mare di tutto il mondo, e gode di una comunicazione globale di alto profilo. Solo nell’ultimo mese si è parlato della grande manifestazione in più di 35.000 articoli, servizi radio-TV, blog, siti web e principali social con un engagement misurato di oltre [...]

Di |2023-07-13T14:54:22+02:0013 Luglio 2023|Sentiment Analysis|

GENOVA, GLI ASSET CULTURALI E DEL TURISMO, LA COMUNICAZIONE

Dal 1° gennaio a metà novembre la città di Genova è stata associata a “cultura, accoglienza e “turismo” circa 106.000 volte (336 al giorno) su tutti i mezzi di comunicazione online e offline in Italia e all’estero (lingua inglese).  Cosa è stato comunicato e quanto, di ogni singolo asset culturale e turistico della città? Chi [...]

Di |2023-01-17T14:15:03+01:0022 Dicembre 2022|Sentiment Analysis|

Da comunità virtuali a comunità pensanti: nell’oceano dei big data, l’importante è non smarrirsi

L’oceano dei big data – in questo caso i contenuti pubblicati su web, social e press intorno al concetto di “comunità” - appare in questi ultimi tempi a tratti burrascoso. Primeggiano - per quantità di menzioni e viralità – nell’ordine la comunità internazionale, le comunità energetiche e la comunità europea. Tra paure e sogni, distruzione [...]

Di |2023-01-17T14:15:05+01:0021 Novembre 2022|Sentiment Analysis|
Torna in cima