COLLECTIVE CARE: QUANTI MODI PER DARSI RECIPROCAMENTE UNA MANO

Nel mare dei big data della comunicazione – in una sovrabbondanza di contenuti tra web, social e press – cerchiamo un’isola dove approdare. È così che ha preso forma questa ricerca – sempre intorno al concetto di comunità – che oggi si interroga intorno alle “comunità di cura”. E come spesso capita quando si è [...]

Di |2023-01-17T14:15:06+01:0030 Agosto 2022|Sentiment Analysis|

Comunità che ci sorprendono, comunità che ci spaventano

Navighiamo tra i big data della comunicazione e selezioniamo i contenuti di maggiore impatto e quelli più virali intorno al tema delle comunità, in particolare quelle virtuali. Oggi le virtual communities dilagano, rimbombano, ci aiutano, ci spiazzano. Il mondo anglosassone - in queste ultime settimane - ci porta davvero lontano, tra metaverso e “token non [...]

Di |2023-01-17T14:15:07+01:0019 Maggio 2022|Sentiment Analysis|

IL PAPA, IL METAVERSO E WUHAN: CONNESSIONI IPERBOLICHE INTORNO AL CONCETTO DI COMUNITÀ

La cura e lo scambio dei dati – intesi come informazioni, conoscenza, valori - sono tra i fattori fondativi e distintivi nella costruzione e crescita di comunità. Questo è il tema portante del viaggio di quest’anno attraverso web, social e press. Proveremo a monitorare tre tipologie di comunità e a vedere cosa emerge, cosa impazza, [...]

Di |2023-01-17T14:15:08+01:008 Aprile 2022|Sentiment Analysis|

Artificial intelligence, IoT, big data, blockchain: l’agricoltura del futuro è arrivata

Un viaggio in rete alla scoperta delle nostre ultime metamorfosi Si chiama “Farm to Fork” (F2F) letteralmente “dalla fattoria alla forchetta”, in altre parole “dal produttore al consumatore”. È il nome del programma europeo a supporto dell’intera filiera agroalimentare, un progetto ambizioso, lanciato a maggio 2020 – subito dopo la prima ondata della pandemia – [...]

Di |2023-01-17T14:15:10+01:006 Settembre 2021|Sentiment Analysis|

Rigenerazione urbana: “roba” da “u-mani digitali”

Un viaggio in rete alla scoperta delle nostre ultime metamorfosi Prosegue il nostro viaggio da “u-mani digitali” - attraverso la piattaforma web distilled - alla scoperta delle nostre ultime “metamorfosi”. Questa seconda tappa è dedicata alla “rigenerazione urbana”. Due parole che hanno acquisito nel tempo una certa popolarità se pensiamo che, nel 2019, le troviamo [...]

Di |2023-01-17T14:15:10+01:0010 Luglio 2021|Sentiment Analysis|

Noi italiani: cittadini “storti”, super attivi e plurali

Un viaggio in rete alla scoperta delle nostre ultime metamorfosi Come “u-mani-tà digitale”, inizia un nuovo viaggio - attraverso la piattaforma web distilled - alla scoperta delle nostre ultime “metamorfosi”. In un contesto – non solo dettato dalla pandemia - in cui, da un lato la tecnologia riduce complessità e aumenta responsività, e dall’altro cerchiamo [...]

Di |2023-01-17T14:15:11+01:009 Aprile 2021|Sentiment Analysis|

I sistemi di prossimità ci avvicinano, i social (a volte) ci allontanano

Diamo un po’ di numeri. Dal primo gennaio, il monitoraggio basato su tecnologia web distilled e impostato in italiano e inglese, ha rilevato oltre 85.000 contenuti (tra news, post, tweet, blog e articoli di giornale) sulle tematiche del coworking, coliving, cohousing e coeconomy (alcuni dei nuovi trend dell’economia e della socialità). In media oltre 300 [...]

Di |2023-01-17T14:15:12+01:001 Novembre 2020|Sentiment Analysis|

L’orgoglio ritrovato

Genova, il ponte Morandi e il cigno nero. L’immagine del Cigno Nero, la catastrofe perfetta, evocata dal celebre libro di Nassim Taleb, calza perfettamente per raccontare la vicenda del Ponte di Genova. Pochi mesi prima della tragedia un sondaggio condotto da Words, agenzia genovese di studi e ricerche sulla comunicazione, metteva in luce che la [...]

Di |2023-01-17T14:15:12+01:007 Agosto 2020|Sentiment Analysis|

Ponte, così il mondo ha giudicato Genova

Alla maggior parte delle persone non sarebbe mai passato per la mente che un ponte come il Morandi potesse venir giù. Così quando il 14 agosto 2018 è successo si è trattato della catastrofe perfetta, del “cigno nero”, del “corpo fragile che tocca il limite” per dirla con Nassim Taleb, filosofo e matematico studioso dei [...]

Di |2023-01-17T14:15:13+01:007 Agosto 2020|Sentiment Analysis|
Torna in cima